L’Istituto
Referente di plesso per la sicurezza (progetto sicurezza)
INS. MARINITA LATRONICO E ANTONIO FORESTA, INS. ELIANA ROSSI, PROF. DANIELE ROMEO
- Rappresenta, ai sensi del D. Lgs. 81/2008, il Dirigente scolastico nel Plesso in cui presta la propria attività;
- Assume un ruolo attivo nel servizio di prevenzione e protezione;
- Partecipa alle riunioni della Commissione sicurezza, comprese quelle promosse dall’RSPP, in accordo con il DS;
- Conserva i documenti di sicurezza riguardanti il plesso;
- Affigge in bacheca i Piani di evacuazione in caso di emergenza e di Primo soccorso;
- Aggiorna i documenti ad ogni inizio anno e informa in particolare i nuovi lavoratori rispetto alle procedure di Evacuazione e di Primo soccorso;
- Programma ad ogni inizio anno due Evacuazioni in caso di emergenza, per consentire a lavoratori e alunni di apprendere rapidamente le procedure, e ne monitora i risultati;
- Relaziona il DS e il RSPP circa episodi di mancato infortunio grave, nonostante situazioni di evidente pericolo (condizione di rischio presente);
- Accerta che in ciascun locale vi siano le planimetrie di emergenza, con le vie di fuga fino ai punti di raccolta esterni;
- Programma, in accordo con l’RSPP e la Direzione scolastica, incontri informativi e formativi sulla sicurezza degli alunni;
- Verifica due volte l’anno il materiale presente nelle cassette di medicazione, provvedendo alla richiesta di acquisto ove necessario;
- Raccoglie le istanze del personale relativamente al miglioramento delle condizioni di sicurezza e le comunica in Direzione;
- Partecipa annualmente ad azioni formative, inerenti la funzione, promosse dall’istituto.
Referente di plesso per la sicurezza (progetto sicurezza)
INS. MARINITA LATRONICO E ANTONIO FORESTA, INS. ELIANA ROSSI, PROF. DANIELE ROMEO
- Rappresenta, ai sensi del D. Lgs. 81/2008, il Dirigente scolastico nel Plesso in cui presta la propria attività;
- Assume un ruolo attivo nel servizio di prevenzione e protezione;
- Partecipa alle riunioni della Commissione sicurezza, comprese quelle promosse dall’RSPP, in accordo con il DS;
- Conserva i documenti di sicurezza riguardanti il plesso;
- Affigge in bacheca i Piani di evacuazione in caso di emergenza e di Primo soccorso;
- Aggiorna i documenti ad ogni inizio anno e informa in particolare i nuovi lavoratori rispetto alle procedure di Evacuazione e di Primo soccorso;
- Programma ad ogni inizio anno due Evacuazioni in caso di emergenza, per consentire a lavoratori e alunni di apprendere rapidamente le procedure, e ne monitora i risultati;
- Relaziona il DS e il RSPP circa episodi di mancato infortunio grave, nonostante situazioni di evidente pericolo (condizione di rischio presente);
- Accerta che in ciascun locale vi siano le planimetrie di emergenza, con le vie di fuga fino ai punti di raccolta esterni;
- Programma, in accordo con l’RSPP e la Direzione scolastica, incontri informativi e formativi sulla sicurezza degli alunni;
- Verifica due volte l’anno il materiale presente nelle cassette di medicazione, provvedendo alla richiesta di acquisto ove necessario;
- Raccoglie le istanze del personale relativamente al miglioramento delle condizioni di sicurezza e le comunica in Direzione;
- Partecipa annualmente ad azioni formative, inerenti la funzione, promosse dall’istituto.